fbpx

EG Lenirit Ungueale Smalto 2,5ml

Visualizza carrello “EG Aftamed Collutorio 150ml” è stato aggiunto al tuo carrello.
Farmaco

Trattamento topico indicato per le onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entità causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie del soggetto adulto.

18,90

Esaurito

COD: 045831017 EAN: ATC/GMP: D01AE16 Categorie: , Marca: EG
DETRAZIONE FISCALE
Il prodotto è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
In fase di completamento dell'ordine ti verrà richiesto il tuo codice fiscale.
Lo scontrino parlante verrà inserito all'interno del pacco che riceverai a casa. Maggiori informazioni
?
?
?

EG Lenirit Ungueale Smalto 2,5ml

EG Lenirit Ungueale Smalto 2,5ml.

Una volta insediati sotto l’unghia, i dermatofiti (funghi) si nutrono di cheratina, un costituente della struttura dell’unghia.

Se non è curata, la patologia degenera e l’unghia cambia gradualmente il suo aspetto: appaiono macchie bianche, l’unghia ingiallisce, si ispessisce e si sfalda. Le micosi dell’unghia si diffondono all’interno dell’unghia e sono molto difficili da raggiungere e da trattare.

LENIRIT Ungueale 5% Smalto Medicato per Unghie 2,5 ml, è un trattamento topico indicato per le onicomicosi subungueali distali e laterali, di lieve entità causate da dermatofiti, lieviti e muffe che coinvolgono non più di due unghie del soggetto adulto.

Trattamento formulato con:

Amorolfina: un derivato dalle morfoline, appartiene ad una nuova classe chimica di antimicotici. La sua azione fungistatica e fungicida si basa sull’alterazione della membrana della cellula fungina ed in particolare sulla biosintesi degli steroli. Il contenuto di ergosterolo viene ridotto. L’accumulo di steroli atipici porta a modificazioni morfologiche delle membrane cellulari e degli organelli, che inducono la lisi della cellula fungina.

L’amorolfina possiede un ampio spettro d’azione antimicotico. E’ particolarmente efficace verso agenti usuali e occasionali che causano onicomicosi: lieviti, dermatofiti, muffe, dematiacea (funghi neri). L’amorolfina, in forma di smalto medicato, penetra e diffonde attraverso la superficie dell’unghia così è in grado di eliminare i funghi presenti nel letto dell’unghia altrimenti difficilmente accessibili.

L’assorbimento sistemico del principio attivo è trascurabile.

Modalità d’uso

Applicare il trattamento una volta alla settimana. Prima di iniziare il primo trattamento pulire accuratamente le unghie. Eliminare eventuali strati di smalto precedenti, poi con una limetta per unghie, limare accuratamente la superficie dell’unghia (in particolare la superficie dell’unghia affetta). Prestare attenzione a non limare l’area cutanea peri–ungueale.

La superficie dell’unghia deve essere pulita e sgrassata utilizzando uno dei tamponi detergenti in dotazione.

Con una delle spatole riutilizzabili in dotazione applicare lo smalto su tutta la superficie dell’unghia. Tra un’applicazione e l’altra pulire la spatola con il tampone detergente in dotazione, in modo da evitare di contaminare la lacca ungueale. Non strofinare la spatola sul bordo del flacone stesso.

La spatola deve essere accuratamente pulita con un tampone detergente dopo ogni applicazione prima di procedere con il trattamento di un’altra unghia per evitare di contaminare lo smalto.

Se lo smalto viene a contatto con la parte esterna del tappo pulire con un tampone detergente in dotazione per evitare il contatto con la cute.

Ripetere il procedimento per ognuna delle unghie affette.

Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l’unghia si è rigenerata. In generale occorrono 6 mesi di terapia per le unghie delle mani e 9 mesi per le unghie dei piedi (la durata dipende essenzialmente dall’intensità, dalla localizzazione e dall’estensione dell’infezione).

Dopo un trattamento di 3 mesi senza risultati consultare il medico.

Avvertenze

Evitare qualsiasi contatto con gli occhi e le mucose. In caso di contatto con gli occhi o le mucose, risciacquare abbondantemente con acqua. Non utilizzare in soggetti al di sotto dei 18 anni.

Nel caso di pazienti affetti da patologie vascolari periferiche, diabete, malattie del sistema immunitario, pazienti con distrofia ungueale o unghie gravemente danneggiate (con lesioni superiori a due terzi della lamina ungueale), soggetti con lesioni, psoriasi o altra condizione cronica della cute, edema, disturbi respiratori (Sindrome delle unghie gialle), unghie doloranti, unghie distorte/deformate sentire prima il parere del medico.

Durante il trattamento non applicare smalti cosmetici o altri prodotti cosmetici sulle unghie trattate.

Dopo ogni applicazione è importante lavare le mani. Se l’applicazione avviene sulle unghie delle mani, attendere che lo smalto sia completamento asciutto prima di procedere al lavaggio.

Tenere il flacone ben chiuso.

Composizione per 1ml

Amorolfina cloridrato 55,74 mg. (equivalente a 50 mg. di Amorolfina), EUDRAGIT RL100 (ammonio metacrilato copolimero ti tipo A), triacetina, butile acetato, etile acetato, etanolo (anidro).

Confezione

Box con flacone da 2,5 ml. + accessori (limette per unghie, spatole riutilizzabili, tamponi detergenti).