fbpx

Giuliani Trosyd Soluzione Ungueale 12 ml 28%

Visualizza carrello “Giuliani Trosyd Onicodistrofie 7ml” è stato aggiunto al tuo carrello.
Farmaco
5.0
5.00 out of 5 based on 1 customer rating

24,90

14 disponibili

14 disponibili
COD: 025647114 EAN: ATC/GMP: D01AC07 Categoria: Marca: Giuliani
DETRAZIONE FISCALE
Il prodotto è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
In fase di completamento dell'ordine ti verrà richiesto il tuo codice fiscale.
Lo scontrino parlante verrà inserito all'interno del pacco che riceverai a casa. Maggiori informazioni
?
?
?

Trosyd Soluzione Ungueale 12 ml 28%

Trosyd Soluzione Ungueale 12 ml 28%

Onicomicosi: che cos’è?
L’onicomicosi è una micosi delle unghie a seguito di un’infezione causata da un fungo. L’onicomicosi si manifesta con delle macchie di un colore biancastro o giallastro sotto la punta delle unghie, sia delle mani che dei piedi. Quando l’infezione va più in profondità si osserva anche un ispessimento delle unghie, tanto da deformarle.
I piedi sono più esposti, rispetto alle mani a questo tipo di infezione perché sempre in un ambiente scuro, caldo e umido: il luogo ideale per la proliferazione dei funghi.

L’onicomicosi è provocata da:

  • Un fungo che appartiene al gruppo dei dermatofiti
  • Dai lieviti
  • Dalle muffe

I maggiori portatori di onicomicosi sono però i dermatofiti, un gruppo di funghi cheratinofili. Come dice il loro nome sono funghi che si nutrono di cheratina contenuta nell’epidermide e anche in peli, capelli, unghie. Per questo motivo si sviluppano sotto le unghie dell’uomo.
La trasmissione del fungo può avvenire attraverso il contatto:

  • Da una persona ad un’altra
  • Da un animale (come il gatto, il cane, il coniglio, il topo, i bovini) alla persona
  • In rari casi la persona può infettarsi dal terreno.

Questa infezione può colpire una sola unghia, oppure può estendersi ed intaccare le altre.

Le principali cause sono da rintracciare:

  • nell’età: le persone anziane sono più a rischio di infezioni delle unghie,
  • l’ereditarietà e la familiarità,
  • problemi a livello di salute come il diabete, rende più esposti a questo tipo di infezioni,
  • traumi nelle unghie,
  • gli sbalzi nella temperatura caldo-umido, per questo il piede è più esposto delle mani,
  • l’utilizzo senza prevenzione delle docce pubbliche (spogliatoi delle palestre, piscina)

L’onicomicosi è un’infezione difficile da eliminare, soprattutto se non viene trattata in modo adeguato. Importante intervenire subito prima che l’infezione diventi più grave fino a portare alla perdita dell’unghia. Per questo motivo è necessario consultare subito il proprio medico per valutare il trattamento.
La scelta del trattamento deve avvenire dal medico perché può consigliare in base alla gravità dell’infezione, dal numero di unghie colpite e dal quadro generale di salute del paziente.

Trosyd è un trattamento topico utilizzato per le onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti, a base di Tioconazolo.
Questo principio attivo ha un ottima capacità d’azione nei confronti dei lieviti, dei dermatofiti, ma anche nei confronti di batteri Gram positivi, una grande famiglia di batteri nella quale rientrano anche specie batteriche come gli stafilococchi.

Trosyd deve essere applicato sull’unghia desiderata e nella zona periungueale per due volte al giorno, preferibilmente la mattina e la sera. Per l’applicazione viene dato in dotazione un pennello. Dopo 5 minuti dall’applicazione il solvente si asciuga, lasciando una pellicola trasparente. Se la pellicola viene rimossa casualmente il prodotto svolge comunque la sua azione: quindi non rifare il trattamento. La durata del trattamento è variabile: per infezioni meno gravi sono richiesti 6 mesi, per infezioni più gravi invece il tempo di guarigione può arrivare anche a 12 mesi.

Il prodotto non deve entrare in contatto con gli occhi e le mucose. In caso di contatto lavare bene con molta acqua.
Non utilizzare in gravidanza e in fase di allattamento.

Indicazioni

Crema 1% – Polvere cutanea 1% – Emulsione cutanea 1%: dermatomicosi sostenute da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al Tioconazolo; infezioni cutanee da batteri Gram-positivi sensibili al farmaco; per la concomitante attivita’ antimicotica e antibatterica, e’ particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste. Soluzione cutanea per uso ungueale 28%: onicomicosi sostenute da dermatofiti e lieviti; per la concomitante attivita’ antibatterica, e’ particolarmente indicata nelle infezioni miste. Soluzione cutanea 1%: indicata nel trattamento topico delle infezioni cutanee sostenute da miceti (dermatofiti e lieviti), anche se associate a sovrainfezioni da batteri Gram-positivi ad essa sensibili, come coadiuvante alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche. La soluzione cutanea permette una maggiore facilita’ di applicazione nelle dermatomicosi piu’ estese ed esplica una detersione medicata della cute glabra o pelosa. Inoltre, consentendo il trattamento di un’ampia superficie cutanea, rende possibile l’eliminazione dell’agente patogeno non solo dove sono rilevabili variazioni morfologiche cutanee ma anche dove la cute e’ apparentemente sana.

Controindicazioni

Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; gravidanza.

Posologia

Crema 1% – Polvere 1% – Emulsione cutanea 1%: il medicinale va applicato mediante un leggero massaggio due volte al giorno, mattina e sera, sulla cute affetta e su quella immediatamente circostante. Nelle aree di intertrigine la crema va applicata in piccole quantita’ e ben spalmata, per evitare fenomeni di macerazione.

La polvere cutanea e’ disponibile in un contenitore con cui puo’ essere direttamente applicata in uno strato uniforme.

L’emulsione cutanea va applicata con la punta delle dita e con un tampone di ovatta. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione.

Un trattamento di 7 giorni e’ di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con Pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di Tinea pedis (piede d’atleta), specialmente per quanto riguarda la varieta’ clinica cronica ipercheratosica. La durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni per Candidiasi ed Eritrasma e’ di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane.

Soluzione cutanea 28% per uso ungueale: applicare il farmaco sull’unghia infetta e nella regione periungueale due volte al giorno, mattina e sera, usando l’apposito pennello. Il solvente contenuto nel medicinale asciuga in 5 minuti lasciando una sottile pellicola trasparente ed oleosa. Anche se questa pellicola viene casualmente rimossa cio’ non diminuisce l’attivita’ del farmaco, e quindi non e’ necessario applicarlo di nuovo. Si consiglia di non usare un bendaggio occlusivo. La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, ed e’ in relazione all’agente infettante e all’estensione della lesione. In genere la terapia puo’ durare in media fino a 6 mesi, ma puo’ essere prolungata fino ad un anno.

Soluzione cutanea 1%: a contatto con la cute forma una soluzione schiumosa: impiegare la quantita’ di soluzione necessaria in rapporto alla superficie cutanea da trattare, usando il prodotto come detergente liquido, una volta al giorno, e sciacquare con acqua dopo qualche minuto dall’applicazione. L’uso della soluzione cutanea deve essere effettuato insieme a concomitante trattamento antimicotico specifico topico, applicato dopo l’uso della soluzione. La durata del trattamento richiesta per ottenere la guarigione varia in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione e di solito e’ compresa tra le due e le quattro settimane. A giudizio medico, il trattamento con la soluzione cutanea puo’ essere protratto anche dopo il termine di altre terapie specifiche topiche allo scopo di ridurre il rischio di recidive.

Avvertenze

L’applicazione di prodotti per uso topico, specie se protratta, puo’ dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

Interazioni

Non sono finora note interazioni od incompatibilita’ con altri medicamenti.

Effetti Indesiderati

In casi molto rari e’ stata osservata una lieve e transitoria irritazione locale. Tuttavia, in presenza di reazioni di ipersensibilita’, si dovra’ interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Gravidanza

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita’, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. Soluzione cutanea per uso ungueale: sebbene l’assorbimento sistemico dopo somministrazione topica sia trascurabile, tuttavia poiche’ il trattamento delle onicomicosi puo’ protrarsi per molti mesi, l’uso della soluzione cutanea per uso ungueale in gravidanza e’ controindicato.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Quantità Liquido

12 ml

  1. (proprietario verificato):

    Ho comprato un medicinale che mi è arrivato in due giorni. Sono pienamente soddisfatta. Consiglio a tutti l’acquisto presso questo venditore.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.