9,70€ – 12,80€
In fase di completamento dell'ordine ti verrà richiesto il tuo codice fiscale.
Lo scontrino parlante verrà inserito all'interno del pacco che riceverai a casa. Maggiori informazioni
Voltadvance 25 mg Compresse-Bustine
Voltadvance 25 mg Compresse-Bustine . Per il trattamento di dolori di varia origine e natura, come ad esempio, dolore alle articolazioni, mal di schiena, dolore ai muscoli, incluso il torcicollo, mal di testa, mal di denti, dolori mestruali.
Che cos’è Voltadvance e a cosa serve
Voltadvance contiene il principio attivo diclofenac sodico, che appartiene alla classe dei medicinali noti come farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Agisce riducendo il dolore e l’infiammazione.
Indicato per il trattamento di dolori di varia origine e natura, come ad esempio, dolore alle articolazioni, mal di schiena, dolore ai muscoli, incluso il torcicollo, mal di testa, mal di denti, dolori mestruali.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2 – 3 giorni di trattamento.
Cosa deve sapere prima di prendere Voltadvance
Non prenda Voltadvance se :
• è allergico al diclofenac sodico o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
• ha un’ulcera, un sanguinamento o perforazione dello stomaco o dell’intestino in corso
• se ha avuto sanguinamenti (emorragia) dello stomaco o dell’intestino o perforazione dopo precedenti trattamenti con FANS
• ha avuto sanguinamenti o ulcera che si presentavano ripetutamente
• se ha una forma grave di insufficienza del fegato o dei reni
• soffre di una cardiopatia
• se soffre o ha sofferto di problemi di circolazione sanguigna
•ha avuto attacchi di asma, orticaria, riniti acute o gravi reazioni allergiche, che si sono presentate dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri FANS
• se ha un’alterazione nella produzione delle cellule del sangue
• sta prendendo alte dosi di medicinali che aumentano la produzione di urina
• se le sue feci sono scure o contengono del sangue
• sta allattando
• se è negli ultimi tre mesi di gravidanza
• ha meno di 14 anni
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Voltadvance.
Prima di assumere Voltadvance si assicuri che il suo medico sia al corrente se ha:
l’asma, raffreddore stagionale su base allergica, rigonfiamento della mucosa nasale, malattie polmonari , problemi al fegato o ai reni, la porfiria epatica, colite ulcerosa o il morbo di Crohn,se sta usando diuretici o altri medicinali che possono influire sul funzionamento dei reni, ridotto volume dei liquidi corporei, se deve sottoporsi o si è sottoposto a interventi chirurgici importanti, difetti di coagulazione del sangue, se ha o ha avuto problemi al cuore, se fuma, se soffre di diabete, se soffre di angina, coaguli ematici, pressione del sangue elevata, colesterolo aumentato o trigliceridi aumentati, dolore toracico, mancanza di respiro, debolezza o difficoltà di parola. Se ha problemi allo stomaco o all’intestino, se sta assumendo medicinali che possono aumentare il rischio di sanguinamenti, ulcerazioni e perforazioni come acido acetilsalicilico (ad esempio aspirina) ed altri FANS, corticosteroidi somministrati per bocca, per iniezione o per via rettale (ad esempio cortisone), medicinali per fluidificare il sangue (anticoagulanti e antiaggreganti), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (antidepressivi) (vedere paragrafo “Altri medicinali e Voltadvance”).
In questi casi il medico la terrà sotto stretto controllo e rivaluterà periodicamente la necessità del trattamento con Voltadvance. Inoltre, il medico le potrà far fare degli esami periodici per valutare la sua condizione durante il trattamento con Voltadvance.
Interrompa il trattamento e informi il medico se durante il trattamento con Voltadvance sviluppa:
• emorragia o ulcerazione gastrointestinale
• reazioni sulla pelle, perché sono state riportate molto raramente gravi reazioni della pelle che possono
essere anche mortali (vedere paragrafo 4.8)
• lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica
• ritenzione di liquidi e gonfiore da accumulo di liquidi (edema)
• segni e sintomi di problemi al fegato o se i parametri della funzione del fegato non sono nella norma
• sintomi insoliti allo stomaco e all’intestino
• peggioramento del mal di testa perché l’uso prolungato di medicinali per ridurre il mal di testa, può in
alcuni casi peggiorarlo
• sintomi di un’infezione
Il medico valuterà se continuare o interrompere il trattamento con Voltadvance.
Altre informazioni importanti:
• Durante il trattamento con FANS, tra cui il diclofenac, si possono verificare sanguinamenti del tratto
gastrointestinale, ulcerazioni o perforazioni, che possono anche causare la morte. Il rischio di
sanguinamento gastrointestinale.
• I medicinali come Voltadvance possono essere associati con un piccolo aumento del rischio
di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus.
• Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo usando la minima dose efficace per la minima durata necessaria.
• Eviti l’uso di diclofenac durante il trattamento con altri FANS somministrati per bocca, per iniezione e per via rettale, inclusi gli inibitori selettivi della ciclo ossigenasi-2.
Bambini e adolescenti
Voltadvance è controindicato nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.
Pazienti anziani
I pazienti anziani hanno una maggiore probabilità di manifestare delle reazioni avverse, soprattutto
sanguinamento allo stomaco o all’intestino e perforazione che in genere sono più gravi e possono essere
mortali. Se è anziano deve prendere il più basso dosaggio di Voltadvance.
Per precauzione, il medico potrebbe farle fare un controllo della funzione dei reni e prescriverle dei
medicinali che agiscono proteggendo la mucosa gastrointestinale come ad esempio misoprostolo o inibitori
di pompa protonica.
Consulta il medico di qualsiasi sintomo insolito allo stomaco e all’intestino.
Altri medicinali e Voltadvance
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assumendo o potrebbe assumere
qualsiasi altro medicinale.
Avvisa il medico se sta usando uno qualsiasi dei medicinali elencati di seguito prima di prendere
Voltadvance: litio, digossina, metotrexate, fenitoina, diuretici, in particolare se ha problemi ai reni, medicinali antiinfiammatori (FANS e corticosteroidi), medicinali per fluidificare il sangue, inibitori della ricaptazione della serotonina, medicinali per il diabete, ciclosporina , interferone alfa, medicinali per combattere le infezioni batteriche, colestipolo e colestiramina, sulfinpirazone e voriconazolo, dispositivi intrauterini, perché potrebbe diminuire la loro efficacia, medicinali che aumentano i livelli di potassio nel sangue, ciclosporina, tacrolimus o trimetoprim, perché in tal caso il medico le farà fare frequenti esami del sangue.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte
materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.
Concepimento, primo e secondo trimestre di gravidanza Diclofenac non deve essere usato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza salvo in casi di effettiva necessità. Il medico valuterà se i benefici per lei sono chiaramente superiori ai rischi per il feto. Se desidera rimanere incinta o è nel primo o secondo trimestre di gravidanza e deve usare diclofenac, prenda la dose più bassa di diclofenac per il più breve tempo possibile.
Terzo trimestre di gravidanza
Controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza perché può causare gravi danni alla
madre ed al bambino.
Allattamento
Diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità, pertanto Voltadvance è controindicato durante
l’allattamento.
Fertilità
Come per altri FANS, Voltadvance non è raccomandato nelle donne che stanno pianificando una gravidanza
perché questo medicinale può alterare la fertilità della donna. Il medico valuterà la necessità di interrompere il trattamento con Voltadvance se ha difficoltà a rimanere incinta o deve fare degli esami per la fertilità.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Eviti di guidare veicoli o di usare macchinari se presenta o ha presentato in passato con l’uso di diclofenac
disturbi della visione, capogiri, vertigini, sonnolenza o altri disturbi del sistema nervoso centrale.
Come prendere Voltadvance
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha
dubbi consulti il medico o il farmacista. Uso negli adulti e negli adolescenti sopra i 14 anni di età 1-3 compresse rivestite o bustine al giorno, ai pasti, anche 2 in unica somministrazione. La dose massima giornaliera è di 75 mg. Prenda Voltadvance preferibilmente a stomaco pieno.
Le compresse di Voltadvance devono essere prese intere con un po’ di acqua o di altro liquido.
Invece le bustine di Voltadvance devono essere sciolte in un bicchiere di acqua prima di essere prese.
Faccia attenzione a non superare le dosi raccomandate senza il consiglio del medico. Se è anziano deve usare la dose più bassa possibile tra quelle riportate sopra.
Non usare per più di 3 giorni.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2-3 giorni di trattamento.
Uso nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età
Voltadvance non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.
Uso negli anziani
Negli anziani può essere necessario ridurre la dose di diclofenac. Se è anziano deve usare la dose più bassa
possibile tra quelle riportate sopra.
Nei pazienti con problemi ai reni
Voltadvance non deve essere usato nei pazienti con insufficienza renale grave. Il medicinale deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza dei reni da lieve a moderata.
Uso nei pazienti con problemi al fegato
Voltadvance non deve essere usato nei pazienti con insufficienza del fegato grave. Il medicinale deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza del fegato da lieve a moderata.
Se prende più Voltadvance di quanto deve, in caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva di Voltadvance avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
In caso di sovradosaggio, potrebbe avere i seguenti sintomi
• vomito
• sanguinamento dallo stomaco e dall’intestino
• diarrea
• capogiri
• fischi o ronzii nelle orecchie
• convulsioni.
Nei casi più gravi si possono manifestare anche gravi danni ai reni e al fegato.
Se dimentica di prendere Voltadvance. Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li
manifestino. Qualora durante il trattamento con Voltadvance dovesse comparire uno di questi effetti, si consiglia di sospendere il medicinale e di consultare il medico.
Alcuni effetti indesiderati possono essere gravi.
Interrompa l’assunzione di Voltadvance e informi immediatamente il medico se nota:
• Lievi crampi e dolorabilità addominali che si manifestano poco dopo l’inizio del trattamento con
Voltadvance, seguiti da sanguinamento rettale o diarrea sanguinolenta solitamente entro 24 ore dalla
comparsa del dolore addominale.
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10).
• mal di testa, capogiri, vertigini.
• nausea, vomito.
• diarrea, emissione di gas (flatulenza).
• problemi nella digestione (dispepsia), dolore all’addome.
• mancanza o riduzione dell’appetito (anoressia).
• alterazioni degli esami per valutare la funzione del fegato (aumento delle transaminasi).
• eruzione sulla pelle.
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100).
Questi effetti si sono verificati dopo trattamento per un lungo periodo e con una dose elevata (150 mg al
giorno).
• infarto del cuore.
• problemi al cuore.
•palpitazioni.
• dolore al torace.
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000).
• reazioni allergiche
• sonnolenza
• asma, difficoltà a respirare (dispnea)
• infiammazione dello stomaco (gastrite), sanguinamenti dello stomaco o dell’intestino, vomito con
sangue (ematemesi), ulcera dello stomaco o dell’intestino con o senza sanguinamento e perforazione
• diarrea accompagnata da sanguinamento, feci scure con sangue (melena)
• secchezza della bocca e delle mucose
• infiammazione del fegato (epatite), colorazione gialla della pelle, delle mucose e dell’occhio (ittero),
disturbi del fegato
• orticaria
• gonfiore da accumulo di liquidi (edema).
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000).
• valori anormali nelle analisi del sangue o riduzione del numero di piastrine o del numero dei globuli bianchi o anemia
• valori anormali nelle analisi delle urine o presenza di sangue nelle urine
• proteine nelle urine (proteinuria)
• rigonfiamento della pelle e delle mucose (edema angioneurotico) incluso edema al volto
• disorientamento, depressione, insonnia, incubi, irritabilità, gravi alterazioni mentali (reazioni psicotiche)
• peggioramento della memoria, convulsioni, ansia, tremori
• modifica della sensibilità degli arti o di altre parti del corpo (parestesie)
• alterazioni del gusto
• infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale (meningite asettica), danni
ai vasi sanguigni del cervello (accidenti cerebrovascolari)
• disturbi della vista, visione offuscata, visione doppia (diplopia)
Modalità di assunzione | compresse |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.