fbpx

Marco Viti Sodio Fosfato Mv Rettale 120ml

Farmaco

4,80

12 disponibili

12 disponibili
COD: 030330017 EAN: ATC/GMP: A06AG01 Categorie: , Marca: Marco viti
DETRAZIONE FISCALE
Il prodotto è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
In fase di completamento dell'ordine ti verrà richiesto il tuo codice fiscale.
Lo scontrino parlante verrà inserito all'interno del pacco che riceverai a casa. Maggiori informazioni
?
?
?

Marco Viti Sodio Fosfato Mv Rettale 120ml

Marco Viti Sodio Fosfato Mv Rettale 120ml 

Categoria Farmacoterapeutica

Lassativi.

Principi Attivi

100 ml di soluzione contengono: sodio fosfato monobasico biidrato 18,0 88 g, pari a sodio fosfato monobasico monoidrato 16 g, sodio fosfato bibasico dodecaidrato 8,016 g pari a sodio fosfato bibasico eptaidrato 6 g.

Eccipienti

Acqua depurata, bronopol.

Indicazioni

Trattamento della stitichezza. Condizioni cliniche che richiedono uno svuotamento intestinale pre e post-operatorio, in preparazione ad esami radiologici ed indagini endoscopiche dell’ultimo tratto intestinale.

Controindicazioni/Eff.Secondari

Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; nausea o vomito; ostruzione o stenosi intestinale; subocclusione intestinale; ileo meccanico; ileo paralitico; disturbi intestinali di tipo infiammatorio ed altre condizioni che possono aumentare l’assorbimento del medicinale; sanguinamento rettale di origine sconosciuta; crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; grave stato di disidratazione; bambini di eta’ inferiore a 12 anni. I fosfati sono controindicati in pazienti con disturbi cardiaci, grave insufficienza renale o in presenza di iperfosfatemia.

Posologia

Adulti e adolescenti (12 – 18 anni): 1 flacone da 120 ml. Non utilizzare piu’ di un flacone al giorno. Ogni flacone deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. La somministrazione puo’ essere praticata a temperatura am biente. Se preferito tiepido, basta mettere il flacone a contatto con acqua calda (per immersione o sotto il rubinetto).

Per un migliore effetto e’ consigliabile praticare la somministrazione in posizione coric ata sul fianco sinistro. Per una maggiore azione pulente, assumere la posizione genupettorale per qualche minuto, subito dopo la somministra zione.

Prima di utilizzare il prodotto spingere il copricannula verso il basso fino alla rottura del sigillo di sicurezza del flacone. Togliere il cappuccio protettivo dalla cannula rettale. Impugnare il flacone e introdurre delicatamente la cannula nel retto, quindi spremere il flacone a fondo. E’ previsto che un residuo di soluzione rimanga nel flacone.

A somministrazione terminata, estrarre la cannula e gettare il flacone vuoto nella sua stessa scatola secondo le regole di eliminazione dei medicinali. Restare coricati fino a urgente bisogno di evacuare, che si manifesta di solito entro 5 minuti. In ogni caso non e’ necessario trattenere il clistere oltre 10-15 minuti.

Conservazione

Conservare nel contenitore originale al riparo dalla luce.

Avvertenze

Popolazione pediatrica: il flacone da 120 ml non deve essere utilizzato nei bambini di eta’ inferiore a 12 anni. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo’ causare diarrea persi stente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu’ gravi e’ possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo ‘ determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.

L’abuso di lassativi puo’ causare dipendenza (e, quin di, possibile necessita’ di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atoni a intestinale). L’uso ripetuto di lassativi puo’ dare origine ad assue fazione o danni di diverso tipo. L’impiego prolungato di un lassativo per il trattamento della stipsi e’ sconsigliato. Il trattamento farmac ologico della stipsi deve essere considerato un adiuvante al trattamento igienico-dietetico (es. incremento di fibre vegetali e di liquidi n ell’alimentazione, attivita’ fisica e rieducazione della motilita’ int estinale). Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richi ede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione de i farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Un’attenta valuta zione del medico e’ indispensabile quando la necessita’ del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu’ di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre ef fetti. E’ opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi e’ opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l’ammorbidimento delle feci. Contiene bronopol che puo’ causare reazioni cutanee locali (es. dermatite da contatto).

Interazioni

L’assorbimento sistemico del sodio fosfato soluzione rettale e’ limita to; tuttavia in alcune condizioni puo’ risultare aumentato e predisporre a possibili interazioni con altri farmaci. L’assunzione contemporanea di farmaci che possono avere effetti sull’equilibrio elettrolitico (diuretici, cortisonici, etc.) puo’ facilitare l’insorgenza di iperfos fatemia, ipercalcemia e ipernatriemia. I pazienti che assumono farmaci in grado di prolungare l’intervallo QT possono essere piu’ a rischio di sviluppare questa reazione avversa se trattati concomitantemente co n sodio fosfato. L’utilizzo concomitante di supplementi di calcio o an tiacidi contenenti calcio puo’ aumentare il rischio di calcificazione ectopica.

Effetti Indesiderati

Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie gastrointestinali: dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed e lettroliti, piu’ frequenti nei casi di stitichezza grave, nonche’ irritazione a livello rettale. Disturbi del metabolismo e della nutrizione : iperfosfatemia, ipocalcemia e calcificazione dei tessuti possono rar amente verificarsi. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.

Gravidanza e Allattamento

Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull’uso de l medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessita’ e sotto controllo medico.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Quantità Liquido

120 ml

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.